
Come d’aria
Appena conosciuti, io e il tuo babbo avevamo coniato un acronimo a partire dal mio nome, A (di) A: “Ada di Alfredo”: Ma anche “Alfredo di Ada”. Poi, quando sei […]
Appena conosciuti, io e il tuo babbo avevamo coniato un acronimo a partire dal mio nome, A (di) A: “Ada di Alfredo”: Ma anche “Alfredo di Ada”. Poi, quando sei […]
Alice e Robert Western sono i figli di uno di coloro che collaborarono con Oppenheimer alla nascita della bomba atomica statunitense.
Puglia, fra gli anni ‘30 e gli anni ‘60, un uomo del Sud, Carlo, torna a casa con sua moglie, una donna del Nord, la ligure Anna, troppo moderna per […]
Un piccolo libro necessario, la cui recensione più veritiera può consistere solo nel consiglio di leggerlo. Un libro che racconta un padre di fronte al proprio figlio di pochi anni […]
Geda torna a raccontarci l’adolescenza, quel periodo così particolare ed unico per ognuno, in un libro, adatto ad un pubblico giovane ma consigliato anche a quello più adulto, nel quale […]
La prima cosa da dire è che questo libro è un’altra cosa. Nel senso che chi pensava si trattasse di una biografia di Annalena Tonelli può subito ricredersi: non lo […]
Ormai mi sento di dire che i libri di Mario Calabresi – il narratore di Altre Storie per antonomasia, titolo del suo Podcast di Chora Media – li chiudi e […]
Un pugno nello stomaco, di quelli che toglie il respiro, questo ultimo romanzo di Daniele Mencarelli.
Borja Valero si racconta in questo libro come calciatore e come uomo.
Capote ci regala due racconti che sanno di infanzia, di nostalgia per il tempo passato e per il Natale vissuto soprattutto nel tempo dell’attesa e delle tradizioni.