Ordina con whatsapp
Clikka e chatta!
Utilizza 18app
Spendi il buono in libreria
Spedizione con corriere
€ 4,90
Buono Regalo
Regala un buono in libri
ANTIPOLITICA. PROTAGONISTI E FORME DI UN’OSTILITA’ DIFFUSA
POLITICA ECONOMICA DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO (LA)
MESSAGGI DAL COLLE. I DISCORSI DI FINE ANNO DEI PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA
MODELLI DI AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
VIE DEL GIORNALISMO. COME SI RACCONTANO I GIORNALISTI ITALIANI (LE)
MONDO DEL LAVORO. LE PROSPETTIVE DELLA SOCIOLOGIA
FESTE NAZIONALI (LE)
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSISTENTE SOCIALE: LE RESPONSABILITA’ PROFESSION
PERCORSI IN COMUNE
MODELLI DEL SERVIZIO SOCIALE. DALLA PRATICA ALL’INTERVENTO (I)
MODERNITA’ IN POLVERE
SFIDA DI GAIA. IL NUOVO REGIME CLIMATICO (LA)
TRANS-MIGRAZIONI. LAVORO, SFRUTTAMENTO E VIOLENZA DI GENERE NEI MERCATI GLOBALI
ECONOMIA DELLA COLLABORAZIONE. LE NUOVE PIATTAFORME DIGITALI DELLA PRODUZIONE E
DIRITTO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELL’ERA DELLA CONVERGENZA TECNO
NUOVI MODELLI DI POLITICA DEL LAVORO
TERZIARIO DI CONSUMO. OCCUPAZIONE E PROFESSIONI (IL)
DIRITTO PENALE E SERVIZIO SOCIALE
LEZIONI DI DIRITTO PENALE. PARTE SPECIALE
VOLONTARIATO E INNOVAZIONE SOCIALE OGGI IN ITALIA
SPERANZA ATTIVA. PER UN ATTIVISMO CONSAPEVOLE E NONVIOLENTO, IN GRADO DI FAR CRE
DIRITTO INTERNAZIONALE 2021
STORIA CONTEMPORANEA 2 2021 IL NOVECENTO
DEMOCRAZIA POSSIBILE. POLITICA E TERRITORIO NELL’ITALIA CONTEMPORANEA (UNA)
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL DIRITTO PUBBLICO E DELLE SUE FONTI 2021
SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI (IL)
GIORNALISMO IBRIDO. COME CAMBIA LA CULTURA GIORNALISTICA ITALIANA
CASE DEI POVERI. E ANCORA POSSIBILE PENSARE UN WELFARE ABITATIVO? (LE)
COSTRUIRE E ABITARE. ETICA PER LA CITTA’
FENOMENOLOGIA DEI SOCIAL NETWORK. PRESENZA, RELAZIONI E CONSUMI MEDIALI DEGLI IT
POPULISMO 2.0
CITTA’ CONTEMPORANEE. PROSPETTIVE SOCIOLOGICHE (LE)
POLITICA E GLI STATI. PROBLEMI E FIGURE DEL PENSIERO OCCIDENTALE (LA)
MERITOCRAZIA (LA)
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 2021
SOMMO ITALIANO. DANTE E L’IDENTITA’ DELLA NAZIONE
IN CAMMINO. BREVE STORIA DELLE MIGRAZIONI
POLITICA DELL’UNIONE EUROPEA (LA)
INTRODUZIONE ALL’ERGONOMIA COGNITIVA. USABILITA’ ED ESPERIENZA UTENTE
ESERCIZI DI MACROECONOMIA
STORIA DEI MEDIA DIGITALI. RIVOLUZIONI E CONTINUITA’
MONDO DOPO IL PIL. ECONOMIA E POLITICA NELL’ERA DELLA POST-CRESCITA (IL)
FUORI E DENTRO IL PARLAMENTO. RAPPRESENTANZA E LOTTA POLITICA NEL’ITALIA LIBERAL
PSICOLOGIA SOCIALE. CON CONNECT
MANUALE DI STUDI STRATEGICI. DA SUN TZU ALLE ‘GUERRE IBRIDE’
OMBRE DELL’EUROPA. DEMOCRAZIE E TOTALITARISMI NEL XX SECOLO (LE)
QUEL MONDO DIVERSO
MANUALE DI NEUROMARKETING
PSICOLOGIA GENERALE
CORSO DI SCIENZA DELLE FINANZE
Cerca i libri consigliati dai docenti e acquistali
Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche
Diritto Elettorale e Parlamentare
Diritto Regionale e degli Enti Locali
Economia delle Istituzioni
Emozioni e Politica
Sociologia e Politica dello Sviluppo
Storia dei Sistemi Elettorali
Behavioural Economics
Economia dell’integrazione Europea
Economia delle Scelte Pubbliche
Policy Evaluation Methods
Competenze Linguistiche
Prova Finale
Tirocini Formativi e di Orientamento
Analisi e Teoria Politica
Comparative Lobbying Law
Diritto delle Pubbliche Amministrazioni
Finanza Pubblica
Metodologia e Tecniche della Ricerca Empirica
Storia delle Rappresentanze e dei Sistemi Politici
Storia dello Sviluppo Economico Italiano
Competition and Regulation in The Eu
Direzione e Amministrazione di Impresa
Econometria
Finanza degli Enti Locali
Economia per le Scienze Sociali
Istituzioni di Diritto Pubblico
Istituzioni di Psicologia
Laboratorio di Motivazione Professionale e Scrittura
Principi e Metodi del Servizio Sociale
Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale
Medicina Sociale
Sociologia del Lavoro
Strutture e Processi dei Servizi Sociali
Tecniche e Strumenti del Servizio Sociale
Politiche Sociali
Psicologia Sociale
Tirocini Formativi e di Orientamento III Anno
Competenze Informatiche
Laboratorio di Documentazione Professionale e Supervisione di Tirocinio
Istituzioni di Sociologia
Politica,Politiche e Governance
Storia della Societa’ Contemporanea
Diritto Privato e Diritto di Famiglia
Psicologia dello Sviluppo
Diritto e Processo Penale
China in Contemporary History
Corti e Diritti in Europa: Percorsi di Tutela
Diritto Amministrativo Europeo
Diritto dell’Economia e del Territorio
Ict Policies and Cybersecurity
Intelligence and National Security
Society and Social Change in Europe
Storia di Israele Moderno
Teorie della Politica Internazionale
Demography and Global Politics
Geopolitics
Health and Education Economics
History and Politics of Contemporary Africa
Politics of Central Eastern Europe
Politics of European Integration
Religions and International Relations
Sistemi Fiscali e Tassazione Internazionale
Storia del Medio Oriente
Storia della Politica Estera Italiana
Structural Funds
Theories and Practice of Lobbying
Visualizzazione di 552 risultati
GIUSTO UFFICIO. COSTRUIRE LUOGHI DI INNOVAZIONE APERTA NEI SERVIZI SOCIALI? (UN)
CORSO DI DIRITTO PUBBLICO
AFRICA CONTEMPORANEA (L’)
SOCIOLOGIA DEI PARTITI. LEADER E ORGANIZZAZIONI POLITICHE NELLE SOCIETA’ CONTEMP
GRAMMATICA DEI CONFLITTI. L’ARTE MAIEUTICA DI TRASFORMARE LA CONTRARIETA’ IN RIS
DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO
SISTEMA POLITICO ITALIANO
ETA’ DEI POPULISMI. UN’ANALISI POLITICA E SOCIALE (L’)
SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI
DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO 2020
IRA E TEMPO. SAGGIO POLITICO-PSICOLOGICO
POLITICA LOCALE. POTERE, ISTITUZIONI E ATTORI TRA CENTRO E PERIFERIA (POD)
PAROLE SONO FINESTRE (OPPURE MURI). INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NONVIOLENTA
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE NELL’ERA DIGITALE
COMUNICAZIONE POLITICA
DIRITTO REGIONALE
CATEGORIE DEL POLITICO (LE)
MACROECONOMIA
MANUALE DI DIRITTO DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
ETA’ CONTEMPORANEA (L’)
PORTA D’ORIENTE. UNA STORIA DELLA TURCHIA DAL SETTECENTO A OGGI
ITALIA DEI CONSUMI
STORIA DELLA GRAN BRETAGNA (1832-2014)
PRODURRE UOMINI. PROCREAZIONE ASSISTITA: UN’INDAGINE MULTIDISCIPLINARE
ESPERIENZE NEI GRUPPI
AMBITI DI INTERVENTO DEL SERVIZIO SOCIALE. NUOVA EDIZ. (GLI)
ITALIA REPUBBLICANA. DALLO SVILUPPO ALLE RIFORME MANCATE (1945-2008) (L’)
SOCIETA’ E ECONOMIA. MODELLI E PRINCIPI
EMERGENZE, URGENZE E SERVIZIO SOCIALE. TEORIA, METODOLOGIA E TECNICHE
ARCHIVIO FOUCAULT. INTERVENTI, COLLOQUI, INTERVISTE. VOL. 3: 1978-1985. ESTETICA
STATISTICA PER LE SCIENZE SOCIALI (POD)
FACTFULNESS. DIECI RAGIONI PER CUI NON CAPIAMO IL MONDO. E PERCHE’ LE COSE VANNO
PRINCIPI DI ECONOMIA POLITICA
ECONOMIA INDUSTRIALE. NUOVA EDIZ.
SOCIOLOGIA
MANUALE DI DIRITTO DEL LAVORO
RELAZIONI INTERNAZIONALI
ETA’ DELLE MIGRAZIONI FORZATE. ESODI E DEPORTAZIONI IN EUROPA 1853-1953 (L’)
QUARTO POTERE. GIORNALISMO E GIORNALISTI NELL’ITALIA CONTEMPORANEA
ITALIA FASCISTA. POLITICA E OPINIONE POPOLARE SOTTO LA DITTATURA
VOTO DEL CAMBIAMENTO. LE ELEZIONI POLITICHE DEL 2018 (IL)
IDEOLOGIA DEL FASCISMO. MITI, CREDENZE E VALORI NELLA STABILIZZAZIONE DEL REGIME
ENIGMA DEMOCRAZIA. LE IDEE POLITICHE NELL’EUROPA DEL NOVECENTO (L’)
STORIA DEL MIRACOLO ITALIANO
FASCISMO. LA POLITICA IN UN REGIME TOTALITARIO (IL)
METODI STATISTICI DI BASE E AVANZATI PER LE SCIENZE SOCIALI. EDIZ. MYLAB. CON CO
LINEAMENTI DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
ORIGINI DELLO STATO MODERNO. SECOLI XI-XV (LE)
DIRITTO URBANISTICO. MANUALE BREVE
DIRITTI SOCIALI: UN PERCORSO FILOSOFICO-GIURIDICO (I)
GRUPPO E L’INTERVENTO SOCIALE (POD)
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERCULTURALI
DESTINI DEI BAMBINI ZINGARI. EDUCATI IN MODO ESTRANEO ALLA LORO RAZZA (I)
PERCORSI STORICO-EDUCATIVI DELLA MEMORIA EUROPEA. LA SHOAH NELLA SOCIETA’ ITALIA
DOTTRINE COSTITUZIONALI DEL PARTITO POLITICO. L’ITALIA LIBERALE (LE)
BANALITA’ DEL MALE. EICHMANN A GERUSALEMME (LA)
GENTILEZZA CHE CAMBIA LE RELAZIONI. LINFE VITALI PER ARRIVARE AL CUORE (LA)
ROSSO MAFIA. LA ‘NDRANGHETA A REGGIO EMILIA
DINAMICHE DI LEGITTIMAZIONE POLITICA
PROSPETTIVE PSICOLOGICO-SOCIALI SUL POTERE
PSICOLOGIA GENERALE. CAPIRE LA MENTE OSSERVANDO IL COMPORTAMENTO. CON CONNECT
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO. CON CONNECT
UNIONE SOVIETICA 1914-1991 (L’)
CAMPAGNE ELETTORALI AL TEMPO DELLA NETWORKED POLITICS (LE)
ATTACCAMENTO E PSICOPATOLOGIA (POD)
PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO. IL NOVECENTO E L’ETA’ GLOBALE (IL)
MANUALE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
GIOCO DELLA CULTURA. ATTORI, PROCESSI, PROSPETTIVE (IL)
POLITICA INTERNAZIONALE DAL XX AL XXI SECOLO (LA)
RETORICA E’ VIVA E GODE DI OTTIMA SALUTE. CONVINCERE, CAPIRE, VACCINARSI AI TEMP
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE MEDIALE. AGENDA PUBBLICA E CAMPAGNA ELETTORALE
NUOVO MARKETING POLITICO. VINCERE LE ELEZIONI E GOVERNARE AL TEMPO DELLA POLITIC
SEMPRE APERTO. LAVORARE SU TURNI NELLA SOCIETA’ DEI SERVIZI 24/7
GIOVANI SENZA FUTURO? INSICUREZZA LAVORATIVA E AUTONOMIA NELL’ITALIA DI OGGI
LAVORO CHE CAMBIA VERSO L’ERA DIGITALE. TERZA INDAGINE SUI LAVORATORI ITALIANI (
WELFARE DEL LAVORO. IL RUOLO DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO. CON ESPANSIONE ONLINE (I
OUTSIDERS. STUDI DI SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
PROSPETTIVE URBANE. UN APPROCCIO SOCIOLOGICO E MULTIDISCIPLINARE
OLTRE GLI STEREOTIPI. LA RICERCA-AZIONE DI RENZO RASTRELLI SULL’IMMIGRAZIONE CIN
ROVESCIO DELLA LIBERTA’. TRAMONTO DEL NEOLIBERALISMO E DISAGIO DELLA CIVILTA’ (I
COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
ETA’ DEL DISORDINE. STORIA DEL MONDO ATTUALE 1968-2017 (L’)
BIG DATA
FAVOLE E POLITICA. PINOCCHIO, CAPPUCCETTO ROSSO E LA GUERRA FREDDA
LAVORO DELLE DONNE NELL’ITALIA CONTEMPORANEA (IL)
VERGOGNA
PSICOLOGIA DELLE FOLLE
PROGRESSO TECNOLOGICO RESPONSABILIZZAZIONE DELL’IMPRESA ED EDUCAZIONE DELL’UT
SONNAMBULI. COME L’EUROPA ARRIVO’ ALLA GRANDE GUERRA (I)
OPERATORE SOCIOSANITARIO: QUESTIONARI E PROCEDURE. PER CONCORSI, SELEZIONI, AUTO
SOVRANITA’
COSTITUZIONI DELLA FRANCIA
ECONOMIA INTERNAZIONALE 2
FONDAMENTI DI STRATEGIA. EDIZ. MYLAB. CON CONTENUTO DIGITALE PER DOWNLOAD E ACCE
MISSIONI DI PACE E INTERVENTO MILITARE. TRA VOCAZIONE E STRATEGIA
CHE COS’E’ LA POLITICA?
PARTITO E ANTIPARTITO. UNA STORIA POLITICA DELLE PRIMA REPUBBLICA (1946-78)
GRANDE ITALIA. IL MITO DELLA NAZIONE NEL XX SECOLO (LA)
COLLOQUIO NEL SERVIZIO SOCIALE (IL)
ASSISTENTE SOCIALE
ASSESSMENT NEL SERVIZIO SOCIALE
CURE PRIMARIE E SERVIZI TERRITORIALI. ESPERIENZE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
PREDOMINIO DELL’OCCIDENTE
PRINCIPI DEL GOVERNO RAPPRESENTATIVO
DISTRETTI DELL’ECONOMIA CIVILE. COME SVILUPPARE LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, SO
NUOVI APPROCCI ALLA COMUNICAZIONE POLITICA (POD)
ESPULSIONI. BRUTALITA’ E COMPLESSITA’ NELL’ECONOMIA GLOBALE
SOCIOLOGIA DELLE EMOZIONI
ALLEATI E LA RESISTENZA ITALIANA (GLI)
CITTA’ ITALIANE E IMMIGRAZIONE. DISCORSO PUBBLICO E POLITICHE A MILANO, BOLOGNA
RETROTOPIA
FUORI CONTROLLO
ECONOMIA INTERNAZIONALE 1
GENEALOGIE QUEER. TEORIE CRITICHE DELLE IDENTITA’ SESSUALI E DI GENERE
MERCATO NON BASTA. ATTORI, ISTITUZIONI E IDENTITA’ DELL’EUROPA IN TEMPO DI CRISI
NON SIAMO MAI STATI MODERNI
SPAZIO PUBBLICO. DECLINO, DIFESA, RICONQUISTA
TUTELA SOCIALE E LEGALE DEI MINORENNI. INTERPRETAZIONE E APPLICAZIONE DEL DIRITT
BIOTESTAMENTO E FINE VITA
AFROTOPIA
STIGMA
QUANTO CAPITALISMO PUO’ SOPPORTARE LA SOCIETA’
MISINFORMATION. GUIDA ALLA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE E DELLA CREDULITA’
VOX POPULI. IL VOTO AD ALTA VOCE DEL 2018
PREVENIRE E CONTRASTARE IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
RESILIENZA E VULNERABILITA’ PSICOLOGICA NEL CORSO DELLO SVILUPPO
Europeanised or European?: Representation by Civil Society Organisations in Eu P
SECOLO DEI GENOCIDI (IL)
INTEREST REPRESTATION IN THE EUROPEAN UNION
PSICOLOGIA GENERALE. CON E-BOOK
LEGISLAZIONE ELETTORALE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO (1948-2017) (LA)
ECONOMIA DEL SETTORE PUBBLICO. FONDAMENTI TEORICI. SPESA E IMPOSTE
CORSO DI DIRITTO PARLAMENTARE
DAI GRUPPI ALLA COMUNITA’. PROBLEMI UMANI E SOCIETA’ INCLUSIVA
SEMIOTICA E COMUNICAZIONE POLITICA
INTRODUZIONE ALLA POLITOLOGIA STORICA. QUESTIONI TEORICHE E STUDI DI CASO
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE NELL’ETA’ CONTEMPORANEA
ETA’ DELLA GLOBALIZZAZIONE
STATI UNITI E ITALIA NELLA GRANDE GUERRA 1914-1918
DIRITTO DEL WEB. CASI E MATERIALI (IL)
NET NEUTRALITY E DISCRIMINAZIONI ARBITRARIE
TRA POLITICA E SOCIETA’
ANTI-AUSTERITY LEFT PARTIES IN THE EUROPEAN UNION. COMPETITION, COORDINATION AND
SCIENZA DELLE FINANZE. CON CONNECT
ASCESA E DECLINO. STORIA ECONOMICA D’ITALIA
DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE (LE)
SUICIDIO-L’EDUCAZIONE MORALE (IL)
ECONOMIA MONDIALE DOPO LA GUERRA FREDDA (L’)
DIRITTO SULLA VITA. TESTAMENTO BIOLOGICO, AUTODETERMINAZIONE E DIGNITA’ DELLA PE
ITALIA IMMAGINATA. SENTIMENTI, MEMORIE E POLITICA FRA OTTO E NOVECENTO
LAVORO E LE CATENE GLOBALI DEL VALORE (IL)
PROTEGGERE L’UMANITA’. SOVRANITA’ E DIRITTI UMANI NELL’EPOCA GLOBALE
GOVERNARE IL VUOTO. LA FINE DELLA DEMOCRAZIA DEI PARTITI
IN NOME DEL DECORO. DISPOSITIVI ESTETICI E POLITICHE SECURITARIE
ARCHITETTURA DELL’OCCUPAZIONE. SPAZIO POLITICO E CONTROLLO TERRITORIALE IN PALES
CONTRO IL DECORO
PERDERE E RITROVARE IL LAVORO. L’ESPERIENZA DELLA DISOCCUPAZIONE AL TEMPO DELLA
SERVIZIO SOCIALE E COMPLESSITA’
RELAZIONALITA’ CONSAPEVOLE. LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NELLA SOCIETA’ CONNESSA
PROTEZIONE DEL LAVORO E PARTI SOCIALI NEI SISTEMI DI WELFARE EUROPEI
GLOBAL POLITICAL ECONOMY
ISIS LO STATO DEL TERRORE. L’ATTACCO ALL’EUROPA E LA NUOVA STRATEGIA DEL CALIFF
NUOVA RIVOLUZIONE DELLE MACCHINE
DOPO LA CRISI
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL MERCATO DEL LAVORO
ITALIA DALLA GRANDE GUERRA ALLA LIBERAZIONE (1915-1945) (L’)
QUESTIONE DEL CETO MEDIO
DISACCORDO (IL)
ILLUMINISMO E CRITICA
SOCRATE
VOGLIAMO TUTTO
MUTAZIONE INDIVIDUALISTA
ITALIANE. BIOGRAFIA DEL NOVECENTO
TRAGEDIA NECESSARIA
MIRACOLO ECONOMICO ITALIANO (1958-1963) (IL)
RINASCENTE (LA)
MIGRANDO SOLE. LEGAMI TRANSNAZIONALI TRA UCRAINA E ITALIA
CONTESTAZIONE CATTOLICA. MOVIMENTI, CULTURA E POLITICA DAL VATICANO II AL ’68 (L
MOVIMENTO DEL 1977 IN ITALIA (IL)
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
ITALIA POPULISTA. DAL QUALUNQUISMO A BEPPE GRILLO
STORIA DEI PARTITI ITALIANI
ITALIA DEI MOVIMENTI
INTELLETTUALE MILITANTE. SAGGI PER MARIO ISNEGHI (L’)
FINE DEL DIBATTITO PUBBLICO. COME LA RETORICA STA DISTRUGGENDO LA LINGUA DELLA D
TRAMONTO DELLA RIVOLUZIONE (IL)
QUESTIONE ITALIANA. IL NORD E IL SUD DAL 1860 A OGGI (LA)
DIRITTO DEL LAVORO
CAPIRE IL CONFLITTO, COSTRUIRE LA PACE
RABBIA DEI VINTI. LA GUERRA DOPO LA GUERRA 1917-1923 (LA)
COMUNICARE LE AMMINISTRAZIONI
MANUALE DI SCIENZA POLITICA. CON CONTENUTO DIGITALE PER DOWNLOAD E ACCESSO ON LI
RICCHI PER CASO. LA PARABOLA DELLO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO
ITALIA IN MOVIMENTO. STORIA SOCIALE DEGLI ANNI CINQUANTA (L’)
SENZA ATTRAVERSARE LE FRONTIERE
LA SEGREGAZIONE URBANA
DEMOCRAZIA, POPULISMO, LEADERSHIP: IL MOVIMENTO 5 STELLE
STRANIERO
MONDO GLOBALE UNA STORIA ECONOMICA
STORIA CONTEMPORANEA 1 OTTOCENTO
STORIA CONTEMPORANEA 2 (v. ed.) NOVECENTO
SPIRALE DEL GIOCO. IL GIOCO D’AZZARDO DA ATTIVITA’ LUDICA A PATOLOGIA (LA)
CHE COS’E’ IL POPULISMO?
SISTEMI POLITICI COMPARATI
STORIA DELLA REPUBBLICA. L’ITALIA DALLA LIBERAZIONE AD OGGI
CHE LE LACRIME DIVENTINO PERLE
PSICOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO E DELLA LONGEVITA’. CON E-BOOK
LAVORO SOCIALE CON LE PERSONE IMMIGRATE (IL)
UNANIMITA’ PIU’ UNO PLEBISCITI E POTERE, UNA STORIA EUROPEA (SECOLI XVIII-X
SPETTACOLO DEL CONFINE
UOMO FLESSIBILE
DEMOCRAZIA IN AMERICA (LA)
DIETRO LE SBARRE E OLTRE. DUE RICERCHE SUL CARCERE IN ITALIA
POLITICA NELL’ETA’ CONTEMPORANEA. I NUOVI INDIRIZZI DELLA RICERCA STORICA (LA)
STORIA DEL MEDIO ORIENTE CONTEMPORANEO
ESERCIZI DI MACROECONOMIA 2017
PSICOLOGIA DELLE MASSE E ANALISI DELL’IO
CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO (IL)
STORIA DELLO STATO MODERNO
RICERCA VISUALE E TRASFORMAZIONI SOCIO-CULTURALI
SOCIETA’ DEL RISCHIO
SOCIETA’ D’EUROPA NEL NUOVO MILLENNIO (LE)
DONNE SI DIVENTA. ANTOLOGIA DEL PENSIERO FEMMINISTA
STRANIERI IN ITALIA. FONTI E INDICATORI
RITUALE DELL’INTERAZIONE (IL)
TRA REGOLE ED ECCEZIONI. LA MESSA IN OPERA DELLE POLITICHE PUBBLICHE IN ITALIA
ALTRO POTERE. OPINIONE PUBBLICA E DEMOCRAZIA IN AMERICA (L’)
GENITORIALITA’ (LA)
DEMOCRAZIA DEL TALK SHOW. STORIA DI UN GENERE CHE HA CAMBIATO LA TELEVISIONE, LA
FARE POLITICA SENZA IL PARTITO. ARCI E CASE DEL POPOLO NELL’EMPOLESE VALDELSA
GUERRA E’ FINITA. L’ITALIA E L’USCITA DAL TERRORISMO 1980-1987 (LA)
SEXTING E CYBERBULLISMO
MACROECONOMIA 2016
STILE DEL LEADER. DECIDERE E COMUNICARE NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE (LO)
DISABILITA’ GIUSTIZIA DIRITTO
GUERRA FREDDA GLOBALE
PER AMORE O PER DENARO
FORTUNE DEL FEMMINISMO. DAL CAPITALISMO REGOLATO DALLO STATO ALLA CRISI NEOLIBER
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 3
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 2
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 1
ELEMENTI DI TEORIA POLITICA
VIVERE ONLINE. IDENTITA’, RELAZIONI, CONOSCENZA
MAFIE STRANIERE IN ITALIA. COME OPERANO, COME SI CONTRASTANO
PERIPHEREIN: PENSARE DIVERSAMENTE LA PERIFERIA
GLOBALIZZAZIONE (LA)
EUROPA E STATI UNITI DOPO LA GUERRA FREDDA
DELLA GUERRA
AFRICA LA STORIA RITROVATA
RICERCA SOCIALE: METODOLOGIA E TECNICHE (LA). VOL. 1: I PARADIGMI DI RIFERIMENTO
ANTROPOLOGIA CULTURALE 2014
INFORMAZIONE E POTERE. STORIA DEL GIORNALISMO ITALIANO
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
CAPITALISMI A CONFRONTO
CALL CENTER IN ITALIA. LAVORO E ORGANIZZAZIONE TRA RETORICHE E REALTA’ (I)
VITA DA FREELANCE. I LAVORATORI DELLA CONOSCENZA E IL LORO FUTURO
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
CODICE DELLE COSTITUZIONI. VOL. 1: BELGIO, FRANCIA, GERMANIA, GRECIA, ITALIA, PO
PIANETA STRETTO (IL)
DIVERGENZE PARALLELE
ITALIA A COLORI. STORIA DELLE PASSIONI POLITICHE DALLA CADUTA DEL FASCISMO AD OG
MOVIMENTO FEMMINISTA IN ITALIA. ESPERIENZE, STORIE, MEMORIE (IL)
MIRAFIORI. LA FABBRICA DELLE FABBRICHE
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE. DALL’ANTICO REGIME ALL’ERA GLOBALE
GUERRE AFGANE (LE)
UNIONE EUROPEA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (L’)
PROFILI CIVILISTICI DEI SOCIAL NETWORKS
NEMICO IN POLITICA. LA DELEGITTIMAZIONE DELL’AVVERSARIO NELL’EUROPACONTEMPORANEA
FILOSOFIE FEMMINISTE (LE)
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE 2015
METODI STATISTICI DI BASE E AVANZATI PER LE SCIENZE SOCIALI
EUROPA E’ UN’AVVENTURA (L’)
DIRITTO DI AVERE DIRITTI (IL)
VOLONTA’ DI SAPERE
RACCONTARE IL NOVECENTO
INTELLIGENCE E METODO SCIENTIFICO
ATTACCAMENTO: TEORIA E METODI DI VALUTAZIONE (L’) (on demand)
COGITAMUS
NASCITA DELLA SOCIETA’ IN RETE (LA)
FELICITA’ PRIVATA E FELICITA’ PUBBLICA
SOCIETA’ DELL’INCERTEZZA (LA)
SOCIOLOGIA DELL’INNOVAZIONE ECONOMICA
COME CADONO I REGIMI NON DEMOCRATICI. PRIMI PASSI VERSO LA DEMOCRAZIA NEI PAESI
GEOGRAFIA DELL’ITALIA CATTOLICA
CIVILTA’ DELLE BUONE MANIERE. LE TRASFORMAZIONI DEI COSTUMI NEL MONDO ARISTOCRAT
METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE
FUNDAMENTALS OF ITALIAN LAW
COME SI VINCONO LE ELEZIONI (POD)
COMUNICAZIONE POLITICA ONLINE. COME USARE IL WEB PER COSTRUIRE CONSENSO E STIMOL
SPECCHI DI GUERRA
TECNOLOGIE DIGITALI PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA
CREARE CAPACITA’
INCONTRI DIETRO LE QUINTE. IMPRESE E PROFESSIONISTI NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO
TEORIA DELLA CLASSE AGIATA. STUDIO ECONOMICO SULLE ISTITUZIONI (LA)
SHARI’A. LA LEGGE SACRA DELL’ISLAM
INTRODUZIONE A DAHRENDORF
MICROECONOMIA
SOCIETA’ EUROPEA IN COSTRUZIONE
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
NORBERT ELIAS. PROCESSI E PAROLE DELLA SOCIOLOGIA
ARTE DELLA GUERRA
STORIA POLITICA DELLA FRANCIA REPUBBLICANA (1871-2011)
VOTO AMARO
DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO 2013
TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO. REGIONI E NUOVI RISCHI SOCIALI IN TEMPO DI CRISI
FATICA DI ESSERE SE STESSI. DEPRESSIONE E SOCIETA’ (LA)
INGEGNERIA COSTITUZIONALE COMPARATA. STRUTTURE, INCENTIVI ED ESITI
PARTITO DI GRILLO
LOGICA DELL’ANALISI TRIVARIATA (LA)
ORDINE DELL’INTERAZIONE (L’)
COMUNICAZIONE CULTURA SOCIETA’
LIBERTA’ DI ESPRESSIONE RADIOTELEVISIVA E SERVIZIO PUBBLICO
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI DELL’ASSISTENTE SOCIALE (LE)
BREVE STORIA DELLO STATO SOCIALE
GUERRA IN IRAQ (LA)